- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire
Chiese in Provincia di Reggio Emilia - città di : Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire
Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire
S. Margherita V.M.
Dettagli
La chiesa sorge isolata all'estremità del paese, è orientata liturgicamente ed ha una pianta ad aula centrale con cappelle laterali a pianta rettangolare, in ognuna è inserito un altare sopraelevato di un gradino.
Interni
Il ritmo interno della chiesa è scandito da paraste che sorreggono gli archi a tutto sesto, interposti fra le volte a botte. Negli archi sono state inserite delle catene metalliche. Una cornice marca lo stacco tra le superfici parietali e la soffittatura curva.
Prospetto Principale
Il prospetto principale intonacato è molto semplice, con falde a capanna, sulla cui linea di colmo è presente una piccola croce metallica. Il portale d'ingresso centrale è sottolineato da una cornice disegnata con la tinta dell'intonaco. Baricentrica vi è una piccola finestra di forma quadrata.
XVI sec - XVI sec (costruzione intero bene)
l'oratorio di Santa Margherita fu costruito nel XVI secolo.
1631 - 1631 (restauro intero bene)
in occasione della peste l'oratorio subì delle trasformazioni e un ampliamento.
1647 - 1647 (notizie documentarie intero bene)
su richiesta degli abitanti del luogo l'oratorio divenne parrocchia.
1920 - 1920 (rifacimento intero bene)
la chiesa subì ingenti danni a causa del terremoto del 1920 e fu in seguito ricostruita
1972 - 1972 (restauro intero bene)
nel novembre del 1972 si sistemò il tetto ed alcune cose all'interno della chiesa con una spesa totale di £ 326.950.
Cimiteri a REGGIO EMILIA
Onoranze funebri a REGGIO EMILIA
