- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Oratorio di San Rocco
Chiese in Provincia di Parma - città di Bedonia: Oratorio di San Rocco
Oratorio di San Rocco
Dettagli
La piccola chiesa di San Rocco sorge in Bedonia lungo via Roma, sulla quale affaccia priva di sagrato. La facciata a capanna presenta un unico portale, a tutto sesto, con stipiti e arco in pietra, sormontato da finestrone rettangolare. Al colmo dei rampanti si eleva un campaniletto a vela, con cella a tutto sesto.
Pianta
Schema planimetrico ad aula, coperta da volta a botte, con presbiterio rettangolare, coperto da volta a crociera. Il presbiterio si apre sull'aula con un arco a tutto sesto. Al di sotto delle volte corre una cornice modanata in aggetto. Gli spigoli delle pareti sono percorsi da lesene doriche.
Coperture
Tetto a falde con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di graniglia di cemento.
Elementi decorativi
Le pareti sono dipinte a trompe l'oeil.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di mattoni a vista.
1630 - 1630 (origine intero bene)
L'oratorio è stato eretto per voto nel 1630, anno dell'epidemia di peste. Sia la data che il ricordo del voto sono riportati in una lapide murata sulla facciata dell'edificio. Nei libri parrocchiali è documentata una donazione all'oratorio datata l'8 agosto 1630.
1805 - 1805 (restauro intero bene)
L'oratorio è stato parzialmente restaurato nel 1805.
1836 - 1836 (ricostruzione intero bene)
Nel verbale della visita Ranza del 1856 Marco Villa ha individuato una notizia in cui viene detto che la costruzione dell'oratorio risalirebbe al 1836. Questa data si riferisce alla ricostruzione dell'edificio.
Cimiteri a PARMA
Onoranze funebri a PARMA
