- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Biagio
Chiese in Provincia di Parma - città di : Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Biagio
Dettagli
La Chiesa di san Biagio sorge in località Villora di Varsi, all'interno del centro abitato, con orientamento Est-Ovest. La Facciata, moderna, in blocchi Leca è a salienti, con i rampanti percorsi da cornici ad archetti pensili a tutto sesto. La parte centrale, leggermente in aggetto è attrversata da un arco a tutto sesto che crea un vestibolo coperto a botte. Al centro si apre l'unico portale rettangolare e nella parte superiore un finestrone a tutto sesto, che si affaccia su di un terrazzino chiuso da balaustra. Il timpano è decorato con un motivo ad esagono con al centro un acroce. I lati sono decorati con lunette e archi a tutto sesto ciechi. Alla chiesa, sui lati si addossa l'edificio del centro parrocchiale.
Pianta
Schema planimetrico basilicale, a unica navata, scandita da lesene in quattro campate, di diversa profondità, alternate. Al di sopra delle lesene corre una trabeazione spezzata in aggetto. La navata è coperta da volta a botte. In corrispondenza della terza campata si aprono, nelle pareti, due nicchie a tutto sesto. Il presbiterio, rialzato di due gradini in marmo, sul piano della chiesa, si apre sull'aula con un arco a tutto sesto, su pilastri murali. L'abside semicircolare è separata dal presbiterio da un arcata a tre fornici. Nella parete di fondo dell'abside si apre una nicchia che accoglie la statua della Madonna.
Coperture
Tetto a falde con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di gres, lungo la navata e marmo nel presbiterio.
Elementi decorativi
Le volte sono dipinte a soggetti religiosi e motivi geometrici.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di mattoni portante.
1945 - 1945 (costruzione intero bene)
La chiesa attuale fu costruita ex novo a partire dal 1945, ma nell'edificio furono conservate alcune parti della precedente costruzione.
Cimiteri a PARMA
Onoranze funebri a PARMA
